IL RESPIRO, LA VOCE, IL GONG
L’armonia dei suoni per la rinascita
19,30 Tisana di benvenuto
20,30 Attivazione sonora dei chakra
21,00 Bagno di Gong
21,45 Rinfresco
IL RESPIRO, LA VOCE, IL GONG
L’armonia dei suoni per la rinascita
19,30 Tisana di benvenuto
20,30 Attivazione sonora dei chakra
21,00 Bagno di Gong
21,45 Rinfresco
Lettura drammatizzata di brani tratti dall’opera letteraria di Erri De Luca, In nome della madre, in cui la voce narrante di Maria è capace di restituire il volto umano e divino della Madre, ma soprattutto quello della Donna. La rappresentazione rievoca il momento del concepimento del Figlio, la sua trepidante attesa, fino a descrivere con emozione il meraviglioso mistero della nascita. I testi sono alternati e intrecciati con brani musicali suonati dal vivo tratti da La buona novella di Fabrizio De André e riarrangiati appositamente per lo spettacolo.
voci narranti Youssef El Gahda
Tiziana Tagliazucchi
voce e chitarra Lorenzo Ricci
fiati Vincenzo Panebianco
tastiere Alessandra Fogliani
contrabbasso Alessandro Marchiorri
percussioni Massimo Ricci
danzatrici Annamaria Bertoni
Lia Nardino
Giulietta Muse
regia Elisabetta Tagliazucchi
giovedì 17 NOVEMBRE ore 21,00
INGRESSO LIBERO
Auditorium Enzo Ferrari – Maranello
Il sapere antico del corpo che crea
Un affiatato team formato da un’ostetrica, una psicologa e un’infermiera naturopata, autrici del libro Dalla prenatalità alla nascita, sveleranno con competenza e semplicità, il meraviglioso percorso che va dal concepimento alla nascita, riportando l’esperienza della maternità alla naturale perfezione tecnologica di un corpo che da solo sa cosa fare, per imparare ad ascoltarlo e assecondarlo.
Relatrici: Dott. ssa Antonina Bonarrigo – Dott. ssa Stefania Lott – Alessandra Tabachi
Sabato 5 novembre – ore 17,00
Spazio culturale Madonna del Corso
Sentiero armonico per la gravidanza accompagnata da musica, suoni e canto
Un incontro in cui la musicista Morgana Montermini, il medico Enrico Monti e l’ostetrica Michela Berretti, narrano attraverso parole e musica la loro esperienza di accompagnamento armonico alla nascita, maturata in diversi anni di esperienza anche presso il Reparto di Ostetricia dell’Ospedale di Sassuolo. Un percorso alla scoperta dello strumento musicale più naturale e ancestrale, la voce della madre, in grado di donare al bambino gioia, rilassamento e calma, grazie alle vibrazioni che attraversano i corpi e rafforzano l’intimità tra la mamma e il bambino.
Relatori: Dott. Enrico Monti – Dott. ssa Michela Berretti – Morgana Montermini
con la partecipazione del Dott. Lillo Cerami
Sabato 29 ottobre – ore 17,00
Spazio culturale Madonna del Corso
Un ciclo di eventi dedicati alla maternità
ASCOLTARE LA NASCITA
Sentiero armonico per la gravidanza accompagnata da musica, suoni e canto
Un incontro in cui la musicista Morgana Montermini, il medico Enrico Monti e l’ostetrica Michela Berretti, narrano attraverso parole e musica la loro esperienza di accompagnamento armonico alla nascita, maturata in diversi anni di esperienza anche presso il Reparto di Ostetricia dell’Ospedale di Sassuolo. Si tratta di un percorso alla scoperta dello strumento musicale più naturale e ancestrale, la voce della madre, in grado di donare al bambino gioia, rilassamento e calma, grazie alle vibrazioni che attraversano i corpi e rafforzano l’intimità tra la mamma e il bambino.
Relatori: Dott. Enrico Monti – Dott. ssa Michela Berretti – Morgana Montermini
Sabato 29 ottobre – ore 17,00
Spazio culturale Madonna del Corso
PER FARE UN BIMBO – Il sapere antico del corpo che crea
Un affiatato team formato da un’ostetrica, una psicologa e un’infermiera naturopata, autrici del libro Dalla prenatalità alla nascita, sveleranno con competenza e semplicità, il meraviglioso percorso che va dal concepimento alla nascita, riportando l’esperienza della maternità alla naturale perfezione tecnologica di un corpo che da solo sa cosa fare, per imparare ad ascoltarlo e assecondarlo.
Relatrici: Dott. ssa Antonina Bonarrigo – Dott. ssa Stefania Lott – Alessandra Tabachi
Sabato 5 novembre – ore 17,00
Spazio culturale Madonna del Corso
IN NOME DELLA MADRE
Lettura drammatizzata di brani tratti dall’opera letteraria di Erri De Luca, In nome della madre, in cui la voce narrante di Maria è capace di restituire il volto umano e divino della Madre, ma soprattutto quello della Donna. La rappresentazione rievoca il momento del concepimento del Figlio, la sua trepidante attesa, fino a descrivere con emozione il meraviglioso mistero della nascita. I testi sono alternati e intrecciati con brani musicali suonati dal vivo tratti da La buona novella di Fabrizio de André e riarrangiati appositamente per lo spettacolo.
Giovedì 17 novembre 2016 – ore 21,00
Auditorium Enzo Ferrari
TUTTI GLI EVENTI SONO GRATUITI Info: tel. 329 6868387 – www.yawpassociazione.it
Bagno di armonizzazione vibrazionale
Il nostro corpo è uno strumento musicale perfetto che le infinite armoniche del Gong permettono di riaccordare. Il Bagno di Gong è una sessione di massaggio sonoro vibrazionale il cui suono, avvolgente, pieno e penetrante, riempie lo spazio in modo quasi tangibile, dando una sensazione di immersione a chi ascolta. Ogni seduta è unica ed irripetibile. L’energia del singolo, si unisce a quella del gruppo, rendendo il Bagno di Gong un’esperienza profonda.
Sessioni tenute da Christian Rebecchi
giovedì 27 OTTOBRE alle ore 21,00
Sede di Yawp a Maranello in via Cappella 109
Info e iscrizioni tel. 329 6868387 – info@yawpassociazione.it
Il corso è rivolto a chi desidera sperimentare la propria capacità espressiva attraverso il ruolo dell’attore per liberare il potenziale creativo che è dentro di noi e vincere l’ansia da prestazione. L’obiettivo è di giungere in modo rilassato e non competitivo a realizzare una rappresentazione teatrale su copione originale.
Corso tenuto da Memo Dini Yogateatro
Prova gratuita: sabato 15 ottobre ore 15,00
Sede di Yawp a Maranello in via Cappella 109
Info e iscrizioni tel. 329 6868387 – info@yawpassociazione.it
Liberi nel corpo e nella mente
In Africa la musica, la danza e il canto scandiscono i momenti della vita quotidiana e sono di grande sostegno ai passaggi importanti della vita. La danza africana intreccia diverse danze originarie dell’Africa dell’Ovest in una continua comunicazione con il ritmo ancestrale delle percussioni. Una danza che irraggia energia all’anima e al corpo. Sessioni caratterizzate dalla presenza di percussioni dal vivo.
Corso tenuto da Laura D’alelio e Mahad Medi Sahal
Inizio corso: venerdì 14 ottobre dalle 20,00 alle 21,30
Sede di Yawp a Maranello in via Cappella 109
Info e iscrizioni tel. 329 6868387 – info@yawpassociazione.it
Un percorso appositamente formulato per vivere in modo naturale la gravidanza e prepararsi al parto con animo sereno e gioioso. Con una serie di semplici tecniche e movimenti mirati aiuteremo il corpo ad affrontare i cambiamenti della gravidanza, vincere il mal di schiena, donare mobilità al bacino, radicarsi a terra. Impareremo a usare il respiro per entrare in contatto col nostro bambino ed esplorare stati di profondo rilassamento ebenessere. Il corso è indicato dal terzo mese di gravidanza.
Sessioni tenute da Tiziana Tagliazucchi
Il venerdì alle ore 18,30
Sede di Yawp a Maranello in via Cappella 109
Info e iscrizioni tel. 329 6868387 – info@yawpassociazione.it
Bagno di armonizzazione vibrazionale
Il nostro corpo è uno strumento musicale perfetto che le infinite armoniche del Gong permettono di riaccordare. Il Bagno di Gong è una sessione di massaggio sonoro vibrazionale il cui suono, avvolgente, pieno e penetrante, riempie lo spazio in modo quasi tangibile, dando una sensazione di immersione a chi ascolta. Ogni seduta è unica ed irripetibile. L’energia del singolo, si unisce a quella del gruppo, rendendo il Bagno di Gong un’esperienza profonda.
Sessioni tenute da Christian Rebecchi
giovedì 6 OTTOBRE alle ore 21,00
Sede di Yawp a Maranello in via Cappella 109
Info e iscrizioni tel. 329 6868387 – info@yawpassociazione.it