LE MEDITAZIONI DEI CHAKRA

Un appuntamento al mese con la meditazione per concedersi un momento di vuoto e di pulizia interiore nel troppo pieno delle nostre vite. Sarà possibile stabilire una connessione profonda con il meraviglioso sistema energetico dei chakra che verrà sbloccato, attivato e riequilibrato. Il risultato? Un intimo benessere del corpo e dell’anima all’insegna del rinnovamento e della consapevolezza. Ogni incontro è a tema e basato su esperienze dinamiche, libere e giocose, sempre nuove e diverse. È possibile partecipare anche a singoli incontri.
Sessioni tenute da Tiziana Tagliazucchi il martedì alle ore 20,30
25 febbraio: Anatha – l’amore e la gentilezza
10 marzo: Vishuddha – l’espressione di sé
31 marzo: Ajna – la consapevolezza
21 aprile: Sahasrara – il divino io
12 maggio: I sette chakra – la totalità: dal tutto all’uno
meditazione 20

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su LE MEDITAZIONI DEI CHAKRA

Evento Sospeso (Women)

Il Festival delle Donne
dal 28 febbraio all’8 marzo 2020 a Maranello
woman generico

Un festival fatto dalle donne per le donne e sulle donne che trasforma per dieci giorni la Città di Maranello in una Città delle Donne per farci incontrare e diventare comunità che celebra il bello delle donne.
Per l’occasione lo Spazio culturale della Madonna del Corso ospita la mostra fotografica Io Sono – La vera bellezza: le donne di Maranello si mettono in mostra e diventano la cornice del festival per aperitivi letterari, shooting fotografici, conferenze di arte e letteratura, presentazione di libri, concerti, workshop d’arte e benessere, sessioni di Yoga e tanto altro. Tutto rigorosamente declinato al femminile.

Il programma:
venerdì 28 febbraio
19,00 – Inaugurazione della mostra fotografica IO SONO – La vera bellezza 2.0
Aperitivo con shooting fotografico

sabato 29 febbraio
10,00 – Workshop: Mandala, dipingere nel cerchio sacro con Anna Bulzoni
21,00 – Serena Dandini – Il catalogo delle donne valorose

domenica 1° marzo
17,00 – Sabina Macchiavelli presenta il suo romanzo Più di così si muore
19,00 – Aperitivo letterario – Alda Merini: Il muro degli angeli conversazione con Rosalba Sghedoni

lunedì 2 marzo
20,30 – Sessione di Yoga con Tiziana Tagliazucchi

martedì 3 marzo
20,30 – Sessione di Bagno di Gong con Maria Carla Scala
21,30 – Reiki: la magia dell’energia con Simona Andreoli

mercoledì 4 marzo
21,00 – Canti e Racconti con Mara Redeghieri e Lorenzo Valdesalici

giovedì 5 marzo
20,30 – Sessione di Biodanza con Maria Santina Gibertini

venerdì 6 marzo
19,00 – Aperitivo letterario – Frida Kahlo: ¡Viva la vida! conversazione con Tiziana Tagliazucchi

sabato 7 marzo
10,00 – Workshop di pittura intuitiva: La via del colore e della luce con Valeria Ambi
15,00 – Performance di danza e pittura libera con Valeria Ambi e Adalgisa Serra
17,00 – Il nostro successo inizia dalla Madre con Lorella Canovi
18,00 – Atelier di disegno: i volti delle donne con Cetti Tumminia
19,00 – Aperitivo letterario Artemisia Gentileschi fecit conversazione con Elisabetta Tagliazucchi

domenica 8 marzo
17,00 – Il Cerchio delle donne – yoga, meditazione, gong e campane tibetane
20,00 – Aperitivo Jazz con Dora Spanò e Francesco Ferrari

Gli eventi gratuiti a ingresso libero, fino ad esaurimeneto posti, si svolgono presso lo spazio culturale Madonna del Corso in via Claudia, 77 a Maranello.
L’evento con SERENA DANDINI è all’Auditorium E. Ferrarri

Info: tel. 329 68 68 387 – yawpmaranello@gmail.com

 

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su Evento Sospeso (Women)

BAGNO ARMONICO

Il Bagno Armonico (o Bagno di Gong) è una sessione di massaggio sonoro vibrazionale il cui suono, avvolgente, pieno e penetrante, riempie lo spazio in modo quasi tangibile, dando una sensazione di immersione a chi ascolta.
martedì 4 febbraio
martedì 24 marzo
martedì 5 maggio
Sessioni tenute da Christian Rebecchi – alle ore 21,00
gong

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su BAGNO ARMONICO

MIGRAZIONI, DIRITTI E DIGNITÀ

Mediterranea Saving Humans
L’intolleranza e l’indifferenza nei confronti di chi versa in condizioni difficili va contrastata con la conoscenza dei fatti e la forza dell’esempio. Lo faremo a partire dalla realtà locale per giungere allo scenario nazionale e internazionale nel quale siamo inseriti.
Ne parleremo con Don Mattia Ferrari, Fausto Gianelli e Marcello Medici.
Evento realizzato in collaborazione con Formigine per Mediterranea.
Sabato 1° febbraio 2020 alle ore 17,00
Mabic – Maranello
Ingresso libero
69924731_420485341906029_4612207324377907200_n

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su MIGRAZIONI, DIRITTI E DIGNITÀ

Per non dimenticare

I am. Auschwitz, Mediterraneo.
Reading drammatizzato per il Giorno della Memoria
Il Giorno della Memoria non è solo l’occasione per ricordare gli orrori del nazifascismo. Deve anche metterci di fronte alle responsabilità dell’indifferenza di chi sapeva e non ha fatto niente. Altrimenti il rischio è di circoscrivere il male e collocarlo fuori dalle nostre vite. Per questo la memoria non può essere solo ricordo del passato. È pratica attiva, impegno nel presente.
E allora, cosa faccio io, perché simili tragedie non accadano mai più?
Noi ce lo siamo chiesti. E la risposta è questo spettacolo.
domenica 26 gennaio alle ore 18,00
Madonna del Corso – Maranello
Ingresso libero

MIGRAZIONI, DIRITTI E DIGNITÀ
Mediterranea Saving Humans
L’intolleranza e l’indifferenza nei confronti di chi versa in condizioni difficili va contrastata con la conoscenza dei fatti e la forza dell’esempio. Lo faremo a partire dalla realtà locale per giungere allo scenario nazionale e internazionale nel quale siamo inseriti.
Ne parleremo con Don Mattia Ferrari, Fausto Gianelli e Giuseppe Morrone.
Evento realizzato in collaborazione con Formigine per Mediterranea
Sabato 1° febbraio 2020 alle ore 17,00
Mabic – Maranello
Ingresso libero
Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su Per non dimenticare

I AM. Auschwitz, Mediterraneo

domenica 26 gennaio
Reading drammatizzato per il Giorno della Memoria
Il Giorno della Memoria non è solo l’occasione per ricordare gli orrori del nazifascismo. Deve anche metterci di fronte alle responsabilità dell’indifferenza di chi sapeva e non ha fatto niente. Altrimenti il rischio è di circoscrivere il male e collocarlo fuori dalle nostre vite. Per questo la memoria non può essere solo ricordo del passato. È pratica attiva, impegno nel presente.
E allora, cosa faccio io, perché simili tragedie non accadano mai più?
Noi ce lo siamo chiesti. E la risposta è questo spettacolo.

Voci narranti:
Luca Maria Caffaro
Youssef El Ghada
Tiziana Tagliazucchi
Virginia Turra

Musiche:
Mirco Rapini, clarinetto
Alessandro Marchiorri, contrabbasso

Testi e regia:
Tiziana Tagliazucchi

Produzione:
Yawp – Passioni in movimento

con il patrocinio del
Comune di Maranello

alle ore 18 – spazio culturale Madonna del Corso – Maranello
Ingresso libero
memoria

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su I AM. Auschwitz, Mediterraneo

Auguri

Il sole ha declinato nel punto più oscuro del cielo. Da oggi inizia il lento cammino a passo sicuro verso la luce. Auguri di giorni luminosi e sereni a tutti voi da Yawp.
Печать

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su Auguri

Le foto vincitrici del Contest Non è bello ciò che piace – menzioni speciali

Like: Silvia Macchioni
Per il maggior numero di like ottenuti in 18 ore

Menzione speciale: Sergio Roversi
Per la struttura compositiva, l’equilibrio delle forme e delle linee e il sapiente utilizzo del B/N.

vincitori slideshow7vincitori slideshow8

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su Le foto vincitrici del Contest Non è bello ciò che piace – menzioni speciali

Le foto vincitrici del Contest Non è bello ciò che piace – sezione Adulti

1° posto: Luca Carlini
Per la scelta di un soggetto riconoscibile ed efficace reso con un sapiente utilizzo della luce e della composizione.

2° posto: Silvia Macchioni
Per la riconoscibilità del soggetto e la sua efficacia potenziata dall’uso del B/N e dalla composizione dell’immagine.

3° posto: Graziano Nicoli
Per la riconoscibilità del soggetto e per la sua efficacia comunicativa.

vincitori slideshow6vincitori slideshow5vincitori slideshow4

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su Le foto vincitrici del Contest Non è bello ciò che piace – sezione Adulti

Le foto vincitrici di Non è bello ciò che piace – sezione Junior

1° posto: Sestiglia Fulvi
Per la capacità di applicare gli elementi compositivi come cornice del soggetto, per la riconoscibilità del soggetto stesso e per la sua efficacia comunicativa.

2° posto: Sestiglia Fulvi
Per la capacità di applicare gli elementi compositivi come cornice del soggetto e per la riconoscibilità del soggetto stesso.

3° posto: Sestiglia Bianchi
Per l’originalità del soggetto

vincitori slideshow3vincitori slideshow2vincitori slideshow

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su Le foto vincitrici di Non è bello ciò che piace – sezione Junior